A bagno come gli Antichi terme e relax

Saturnia

A bagno come gli Antichi terme e relax perché i benefici dei bagni caldi sono noti all’uomo dalla notte dei tempi, soprattutto se queste acque sono naturalmente addizionate di preziosi minerali le cui proprietà sono ormai note ed ampiamente sfruttate.

A bagno come gli Antichi terme e relax alla ricerca di quei luoghi che ti portano lontano, almeno per qualche ora, dal logorio della vita moderna!

Nonché per il benessere psicologico che donano la natura circostante e gli ambienti rilassanti degli stabilimenti termali. Sempre grazie a Madre Terra, che ci regala paradisi naturali dove rifugiarsi per un po’ dalla frenesia delle città, ma anche all’uomo che a volte riesce ad esaltarli.


“A parte i rumori, altra nemica della vasca è la fretta. Chi ha fretta, per cortesia, si faccia la doccia.”

Luciano De Crescenzo


“I migliori rimedi contro la depressione, sono le buone azioni e dei bagni caldi.

Julia Roberts in Pretty Woman (1990)

Segue un piccolo elenco dei posti che ad oggi ho avuto il piacere di provare e che più mi sono piaciuti, di cui vi lascio il mio commento (nessuna sponsorizzazione).

TERME DI SASSETTA

Terme di Sassetta (Sassetta, LI): l’ideale per scappare dalle folle delle spiagge è regalarsi una giornata in questo angolo di paradiso. Prenotazione obbligatoria, ingressi giornalieri limitati. (last visit July 2017)


Castello del Nero

Castello del Nero (Tavarnelle Val di Pesa, FI): un pomeriggio con le amiche in una delle SPA più belle della Toscana nel suo magnifico scenario. Tocco finale, un aperitivo vista colline: coccole per corpo e mente che ogni tanto dovremmo regalarci… (last visit July 2017)

Silvia Rossi
work in progress…

15 pensieri riguardo “A bagno come gli Antichi terme e relax”

  1. le terme sono davvero rigeneranti in ogni senso, io abito vicino a delle terme e proprio in questi giorni sto portando il piccolo a fare i bagno per la dermatite atopica e ne trae molto vantaggio, queste di cui parli tu non le conoscevo ci farò sicuro un soggiorno

  2. Julia – Milano – blogger dal 2010 e da sempre appassionata di viaggi, la valigia è sempre pronta per essere riempita dietro l'armadio..
    Julia ha detto:

    Mi piace tantissimo frequentare le terme quando sono in viaggio, Queste non le conoscevo! È sempre un piacevole momento di relax

  3. Giovy Malfiori – Carpi – Traveller inside - I don't live without talking, writing, travelling, cooking. Deep in Love with Wales, UK and Rugby. Resident in Italy, citizen of the world.
    Giovy Malfiori ha detto:

    Le terme sono sempre una gran scelta in viaggio. Hai mai provato quelle di Bath in Inghilterra?

  4. Io sono sfigatissima con le terme, spesso ci sono passata vicina ma per qualche motivo (orari, o impegni vari) non sono riuscita ad entrarci, ed erano a due passi (l’ultima volta una settimana fa)! Inizio a pensare che non sia cosa per me. Ma forse proprio quando mi sarò rassegnata arriverà la mia occasione di godermi una giornata termale 🙂

  5. Lisa Trevaligie Travelblog – Ciao, sono Annalisa, mammablogger e viaggiatrice incallita. La nostra è una famiglia vagabonda, sempre alla scoperta di nuovi posti da vivere. Viaggio per raccontare i luoghi attraverso le parole e le immagini. Che sia per un mese o per un fine settimana, le nostre tre valigie sono sempre pronte. Segui le nostre avventure on the road.
    lisatrevaligie ha detto:

    Non c’è viaggio in cui non troviamo un centro termale in cui rilassarci. Viaggiando on the road ogni ta to un ristoro per corpo e mente è necessario. Ti consiglio le terme aquardens, vicino Verona. Un esperienza sensoriale fantastica.

  6. Adoro le terme e ci vado ogni volta che posso, almeno una volta l’anno. È davvero rigenerante. Non sono mai stata a quelle indicate sul tuo articolo, dovrei provarle. Di solito vado in Sardegna e una sola volta sono stata ad Abano Terme. In ogni caso condivido ciò che hai scritto e consiglio a tutti questa esperienza.

  7. Sono diventata un’amante delle terme solo da quest’anno e nel giro di tre mesi ne ho girate addirittura 7 diverse. Ho letto con avidità il tuo post e aspetto notizie di tutti i working in progress che hai inserito . 😉

  8. elilovestravelling – Travel Blogger focusing on family travel experiences in Italy and Greece, but keen to explore other destinations too. I love to experience new cultures, traditions, food, nature and everything a destination has to offer. Visit my website to know more...
    Elisa ha detto:

    Ciao Silvia! Adoro le terme anche se di solito frequento quelle più a nord, tipo QC Terme Dolomiti, Aquardens, Abano Terme – varie spa e centri benessere in Veneto e Trentino 🙂

CommentiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Exit mobile version
%%footer%%