L’ arcobaleno di Burano, un micro mondo multicolore nella laguna veneziana

Burano houses

Dalle Fondamente Nove di Venezia si raggiunge il coloratissimo isolotto di Burano in circa 45 minuti di navigazione nella laguna, costeggiando il cimitero monumentale di San Michele e con soste alle altre isole, Murano e Mazzorbo.

La leggenda narra che i pescatori dipingessero con sgargianti colori le loro case per vederle nella nebbia della laguna: di vero di sicuro ci sono i colori e la nebbia d’inverno!!

Come si scende a terra i colori ti avvolgono, mentre il tramonto e la luna piena sulla laguna e su Venezia in lontananza coronano la giornata 🙂

Silvia Rossi
31 ottobre 2017

23 pensieri riguardo “L’ arcobaleno di Burano, un micro mondo multicolore nella laguna veneziana”

  1. IngegnerErrante – Lucca – Mi chiamo Raffaella Martini e vivo a Lucca. Ho una laurea in Ingegneria Edile e un Master in Digital Marketing. Segni particolari: inguaribile viaggiatrice! Nel mio blog vi racconterò delle mie due grandi passioni: i viaggi e l'architettura. Per contattarmi scrivi a ingegnererrante.blog@gmail.com
    IngegnerErrante ha detto:

    Burano é incantevole in tutti i. Suoi colori!

  2. Bellissima Burano. Andai in gita di classe a Venezia e visitammo anche Burano, Murano e Torcello. I colori delle case sono proprio stupendi 😍😍😍 ci vorrei tornare

    1. eh direi!! immagino sia passato qualche annetto 🙂 magari le vedi con occhi diversi!

  3. Una vera esplosione di colori! Burano è nella mia whislist. Non si tratta di semplici case colorate ma di case con carattere a mio avviso ed è per questo che mi affascinano moltissimo! Spero di andarci presto! 😉

    1. ti consiglio di aspettare la primavera a questo punto per avere la certezza di una giornata di sole che faccia risplendere i colori!

  4. Paola Bertoni – Italy – Founder of the first Italian Travel Blogger community, serial traveller, aviation lover, former expat in England. I write about cultural travel and food in the world's most beautiful cities.
    Paola ha detto:

    Le tue foto sono spettacolari davvero, Burano sembra un posto da non perdere!

    1. Grazie Paola! se non la conosci te la consiglio proprio!!

  5. Raf – Nerja, Spagna – Il mio lavoro è dare alloggio ai turisti e quando posso faccio la viaggiatrice. Da quanto vivo in Spagna mi sono innamorata dell'Italia. Viaggio, cucino, cammino.
    Raf ha detto:

    Burano e le sue case mi mettono sempre allegria!

  6. Cassandra – Milano – Sono Cassandra, una giovane appassionata di viaggi e tecnologia. Vivo a Milano, dove mi sono laureata in Sicurezza Informatica e lavoro come tecnico informatico. Amo l'avventura e ho avuto la fortuna di visitare 29 Paesi in 5 continenti. Dal 2016 nel mio blog condivido le mie esperienze di viaggio, offrendo consigli utili per scoprire il Mondo in modo intelligente e conveniente.
    Cassandra - Viaggiando A Testa Alta ha detto:

    Che belle! Non ci sono mai stata, ma dalle foto mi sembra già bellissimo!

CommentiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Exit mobile version
%%footer%%